Salta al contenuto
RT75 - Milano Cinque Giornate
RT75 – Milano Cinque Giornate

RT75 – Milano Cinque Giornate

Adopt, Adapt, Improve.

  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri service
    • Colletta Alimentare
    • Amazon, Foorban e Banco Alimentare
    • Buon sangue non mente
    • Giornata di raccolta del farmaco
    • Charity Xmas Taxi
  • Contatti
  • Seguici sui social
  • Donazioni alla tavola

Calendar

< Gennaio
< 2021 >
Febbraio
Marzo >
«
»
  • Mese
  • Lista
  • Settimana
  • Giorno
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

La Round Table 75 V Giornate di Milano

La Round Table 75 V Giornate di Milano è un’organizzazione filantropica e senza scopo di lucro (apartitica e aconfessionale) dedicata ai giovani lavoratori, professionisti, dirigenti, imprenditori, uomini d’affari e di cultura che si impegnano a svolgere al meglio le rispettive attività. La sua principale finalità è quella di favorirne l’incontro, promuovendone l’amicizia e le intese personali, in un clima divertente e goliardico. Tratto caratteristico della Round Table è l’età dei suoi soci, che decadono da tale qualità al compimento dei 40 anni di età. L’ingresso è consentito al compimento dei 18 anni di età.

Il battesimo ufficiale della Round Table 75 V Giornate si è tenuto a Milano il 16 dicembre 2017 e ad oggi conta circa 18 soci.

L’associazione, fondata nel 1927 a Norwich (Inghilterra) dal rotariano Louis Marchesi, è ora presente in oltre 60 nazioni. In Italia si è sviluppata dal 1958 ed esistono a oggi sul territorio nazionale oltre 60 club detti “Tavole”. Ognuna è composta da almeno dieci membri detti “Tablers” fino a un massimo di quaranta, dei quali non più di tre possono esercitare la stessa professione. L’ambito dell’attività di servizio, scelta annualmente, si svolge a livello nazionale e locale.

Tra le molteplici opere di beneficenza della Round Table Italia, si possono ricordare: la costruzione di una Scuola elementare ad Amaro, paese del Friuli colpito dal terremoto del 1976, la realizzazione e promozione della linea telefonica nazionale “S.O.S. Infanzia – Telefono Azzurro” e la divulgazione e promozione della “Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia“, approvata dall’Assemblea Generale dell’Onu nel 1989, attività per cui la Round Table Italia è stata nominata Ambasciatrice Unicef. Va ricordato anche l’appoggio ed il sostegno a favore dell’Associazione Internazionale per le Cardiopatie Infantili e dell’A.I.L – Associazione Italiana Leucemie. Nel solo triennio 2009/2012, la Round Table Italia ha contribuito e supportato service in favore della comunità de L’Aquila colpita dal terremoto, dell’associazione “Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica onlus” e della “Fondazione Ant Onlus di Bologna“.

Il motto della Round Table è “Adopt, Adapt, Improve“. Quei tre verbi, adottare, adattare, migliorare, sono i punti cardinali intorno a cui far ruotare la Round Table, la rotta da seguire. Il nome del nuovo club, Round Table, è nato così, naturalmente, senza che qualche romantico con la passione per Artù e i suoi Cavalieri intendesse farvi, da principio, anche solo ideale riferimento.

Inconsciamente, forse, quel cerchio, quella linea tonda che corre all’infinito, senza soluzione di continuità, rappresentavano forse il desiderio di Marchesi di amicizia, di vicinanza perpetua tra i futuri soci in un moto perenne del fare e del farsi per gli altri, del servire e del servirsi vicendevolmente, senza sosta. Così, nel 1929, è stato adottato il disegno della Tavola Rotonda di Re Artù del Castello di Winchester, con nel mezzo la rosa dei Lancaster e in alto Artù con la sua mazza. I dodici segmenti neri girano intorno a ruota, indicando le posizioni dei membri della Tavola.

Sfoglia l’ultimo numero della nostra rivista “Artù”

Articoli recenti

  • “Una startup sociale per Milano”. Al via il nuovo progetto della Round Table 75 di Milano 2 Febbraio 2021
  • Il Covid non ci ferma. Tutte le nostre attività da settembre a fine 2020 17 Gennaio 2021
  • Ecco i nomi della squadra di direttivo della RT75 Milano per l’anno 2020/2021 13 Giugno 2020
  • Le conviviali virtuali della RT75 Milano ai tempi del Coronavirus 13 Giugno 2020
  • La RT 75 Milano V Giornate si allarga con un nuovo ingresso 24 Febbraio 2020

Pagine

  • Amazon, Foorban e Banco Alimentare
  • Buon sangue non mente
  • Charity Xmas Taxi
  • Chi siamo
  • Colletta Alimentare
  • Contatti
  • Donazione ricevuta / donation received
  • Donazioni alla tavola
  • Giornata di raccolta del farmaco
  • Milano è… Passione (come raggiungerci)
  • Notizie dalle altre Tavole
  • RT75 – Milano V Giornate
  • Social

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
Proudly powered by WordPress
it Italiano
ar العربيةzh-CN 简体中文hr Hrvatskics Čeština‎nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschel Ελληνικάiw עִבְרִיתhi हिन्दीit Italianojw Basa Jawapt Portuguêsru Русскийes Españolsw Kiswahilisv Svenska